Opere realizzate su tela, disegno su carta, mix media senza limitazioni in dimensioni, tecnica utilizzata o tematica affrontata
Art Rights Prize
Il primo Premio Digitale per Artisti
È arrivato il momento per gli artisti di emergere e trovare spazio
nel mondo dell’Arte 3.0
5 categorie: Pittura, Fotografia, Videoarte, Arte Digitale e Street Art
SARA' POSSIBILE CANDIDARSI FINO AL:
30 Novembre 2020
alla data di scadenza mancano:
00
Giorni
00
Ore
00
Minuti
00
Secondi
00
Giorni
00
Ore
00
Minuti
00
Secondi

AR Prize
Art Rights Prize è il primo Premio d’Arte internazionale virtuale per gli Artisti di oggi e del domani, tra fisico e online.
Oltre 100.000 euro, in denaro e servizi offerti, per supportare Artisti di qualsiasi età e nazionalità suddivisi in 5 categorie artistiche: Pittura, Fotografia, Videoarte, Arte Digitale e Street Art.
Un evento unico, dove ogni artista avrà l’opportunità di essere parte della Community di Art Rights Prize partecipando a talks esclusivi, incontri e momenti di formazione con i più grandi Professionisti del settore.
La Giuria, composta da 15 esperti del Sistema e del Mercato dell’Arte internazionale, selezionerà 100 finalisti e 300 opere da esporre e vendere all’interno dell’esclusiva Mostra Finale Virtuale in 3D sulla piattaforma “LIEU.CITY”.
Premi e menzioni speciali per oltre il 30% dei finalisti da parte della giuria, degli sponsor e partner dell’iniziativa insieme ad uno speciale “Premio del Pubblico” durante la mostra finale.
Art Rights Prize premia le opere fisiche degli Artisti Finalisti attraverso la Mostra Finale Virtuale in 3D, oltre ad avere l’opportunità di essere protagonisti delle mostre fisiche in spazi di grande prestigio offerti da una selezione di Partner di Art Rights Prize
Entra a far parte del mondo dell’Arte 3.0 con Art Rights Prize, invia subito la tua candidatura!
Oltre 100 mila € in denaro e servizi
Per Artisti di ogni età e nazionalità
100 finalisti
5 categorie artistiche
Premi per 30%
degli artisti selezionati
Mostra Finale Virtuale in 3D
3 opere esposte per ogni finalista
Mostre Fisiche presso spazi prestigiosi
Possibilità di vendita delle opere
Cinque Categorie
Artistiche & Giuria

LUCA BEATRICE
Capo Giuria | Curatore | critico d’arte

MARIA CHIARA VALACCHI
CRITICA D’ARTE | CURATRICE INDIPENDENTE |
ART WRITER

MARTA GIANI
SOTHEBY’S DIRECTOR | SPECIALIST ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Opere fotografiche uniche o parte di una serie a colori o in bianco e nero

DENIS CURTI
CAPO GIURIA | GALLERISTA | ESPERTO DI FOTOGRAFIA

MARINE TANGUY
FONDATRICE | MTART AGENCY

LORENZA CASTELLI
Exhibition director | MIA PHOTO FAIR
Opere realizzate con l’uso di computer e software, riproducibili su supporti digitali

SERENA TABACCHI
capo giuria | FOUNDER | museum of contemporary digital art

KAREN LEVY
Founder | The Art of this Century | AiKA
dsl Collection

GIACOMO NICOLELLA MASCHIETTI
GIORNALISTA | ESPERTO DI MERCATO D’ARTE
Opere artistiche basate sulla creazione e riproduzione di immagini in movimento mediante strumentazioni video digitali o analogiche

CAROLINA CIUTI
Capo Giuria | Direttrice Artistica LOOP Barcelona

SVEVA D'ANTONIO
GALLERISTA | COLLEZIONISTA

Jean Conrad Lemaitre
COLLEZIONISTA VIDEOARTE | PRESIDENTE LOOP BARCELLONA
Opere, graffiti e installazioni realizzate in ambito urbano con qualsiasi tecnica

MARCO RUBINO
capo giuria | Partner di Community |
Contemporary & Street Art Contributor Forbes Italia

GIUSEPPE PIZZUTO
GALLERISTA | AVVOCATO

MATTEO MAFFUCCI
COLLEZIONISTA
Come
Partecipare
Invia subito la tua candidatura per diventare uno dei
100 finalisti e non perdere l’offerta “Early Bird”.
Dopo la registrazione, avrai 15 giorni per completare la scheda e caricare le tue opere migliori.
I posti sono limitati, non perdere l’occasione di partecipare al primo Premio Digitale per Artisti, registrati subito.
1. Registrati
Puoi scegliere una o più categorie a cui partecipare, inviando più opere da sottoporre alla Giuria per avere maggiori possibilità di essere selezionato tra i finalisti.
2. Invia le tue opere
Avrai 15 giorni di tempo per completare la tua “Scheda Artista” e caricare le tue opere migliori dopo la registrazione.
3. Comunicazione finalisti
Se sarai uno dei 100 finalisti, avrai l'opportunità di esporre 3 opere nella Mostra Finale Virtuale in 3D, vincere un premio della Giuria, degli Sponsor e del Pubblico con l’occasione di vendere le tue opere.
Scegli a quali categorie artistiche e con quante opere candidarti.
Avrai l’opportunità di essere uno dei 100 finalisti e vincitore del primo Premio d’Arte Digitale Internazionale.
Con la quota di iscrizione entrerai a far parte della Community Art Rights Prize e avrai inclusi benefit e servizi, per un valore commerciale maggiore della stessa quota di adesione.
Art Rights Prize supporta l’Arte e gli Artisti!
LE CANDIDATURE SONO APERTE
fino al 30 NOVEMBRE
00
Giorni
00
Ore
00
Minuti
00
Secondi
3 opere
1 categoria
€60
- Candidatura Premio di N° 3 opere
- Candidatura Premio per N° 1 Categoria
- Art Rights Abbonamento Completo 1 anno valore 100 euro
- ProfessioneArte.it Buono Sconto 20% acquisto corsi
- Possibilità di mettere in vendita le opere finaliste
- Ingresso nella Community Art Rights Prize
- Attestato di partecipazione dei finalisti
In questa sezione potrai seguire le dirette e i TALKS della COMMUNITY di Art Rights Prize.
Art Rights Prize Community TALKS Andrea Concas e Deodato Salafia
NEWS / ART RIGHTS MAGAZINE
- Intervista a Paolo Treni, artista dei mille riflessiScelto da HUB/ART come uno dei vincitori della categoria “Pittura”, Paolo si muove al confine tra arte e design Scopri di più
- Intervista ad Alex Frost, youtuber dei “Wet Unboxing”Scelto da HUB/ART come uno dei vincitori della categoria “videoarte”, Alex Frost riflette sul consumismo della nostra società attraverso i “Wet Unboxing”. Scopri di più
- Intervista a Federica Poletti: artista dell’umanità al femminileScelta da HUB/ART come una dei vincitori della categoria “Pittura” Federica propone opere eleganti ed enigmatiche Scopri di più
- Intervista a Giotto Riva, moderno pittore d’altri tempiScelto da HUB/ART come uno dei vincitori della categoria “Pittura”, Giotto Riva interpreta la solitudine e le debolezze della società contemporanea attraverso uno stile classico. Scopri di più
- Intervista ad Agata Treccani: Pods come immagine della societàScelta da HUB/ART come una dei vincitori della categoria “Pittura” le opere di Agata fanno riflettere sul concetto di isolamento Scopri di più
- Annunciato il vincitore del premio dei partner di Art Rights Prize scelto da MTArt AgencyMT Art, talent agency che lavora per portare l'arte nei contesti più incredibili, ha selezionato l'artista vincitore del premio dei partner Scopri di più
- Annunciati i vincitori del premio dei partner di Art Rights Prize scelti da ISORROPIA HOMEGALLERYIsorropia Homegallery, a supporto dell’Arte e degli Artisti di Art Rights Prize, in qualità di partner, prevede: Mostra per una selezione di artisti finalisti prevista per la stagione 2021-2022 Scopri di più
- Annunciati i vincitori del premio dei partner di Art Rights Prize scelti da HUB/ARTHUB/ART, uno spazio espositivo che ha sede a Milano, ha selezionato i 3 artisti vincitori del premio dei partner per Art Rights Prize 2020 Scopri di più
- Annunciati i vincitori del premio dei partner di Art Rights Prize scelti da MoCDAIl MoCDA, Museum of Contemporary Digital Art, ha selezionato i 3 artisti vincitori del premio dei partner per Art Rights Prize 2020 Scopri di più
- Scopri i vincitori della categoria PITTURA di Art Rights Prize 2020Scopri le opere finaliste e i vincitori della categoria PITTURA della prima edizione di Art Rights Prize 2020 Scopri di più
Powered by:
Art Rights è il primo “passaporto dell’opera d’arte”, con un sistema unico di convalida delle informazioni e del corredo documentale da parte di più professionisti a favore dell’autenticità, Provenance e Due Diligence e maggiore fiducia nel mercato.