Finalisti
Art Rights Prize 2020

Scopri i finalisti delle Categorie Pittura, Fotografia, Arte Digitale e Videoarte

I Finalisti

La Giuria Internazionale di Art Rights Prize ha selezionato 100 FINALISTI per le categorie di Pittura, Fotografia, Arte Digitale e Videoarte, per un totale di 300 opere, esposte nella Mostra Finale Virtuale in 3D!

Scopri i finalisti oppure ACCEDI SUBITO GRATUITAMENTE ALLA MOSTRA FINALE QUI SOTTO:

Scopri i finalisti delle Categorie Pittura, Fotografia, Arte Digitale e Videoarte

Pittura

Opere realizzate su tela, disegno su carta, mix media senza limitazioni in dimensioni, tecnica utilizzata o tematica affrontata

Giuria PITTURA

LUCA BEATRICE

Capo Giuria | Curatore | critico d’arte

Luca Beatrice nasce nel 1961 a Torino, dove vive.

Docente in storia dell’arte all’Accademia Albertina di Torino, allo IAAD di Torino e docente di arte e cultura contemporanea di Milano. Critico d’arte e curatore di mostre, collabora alle pagine culturali de Il Giornale, scrive inoltre su Tuttosport e Linkiesta.

Nel 2009 è stato scelto come curatore del Padiglione Italia alla 53ª Biennale d’Arte di Venezia.

Il suo ultimo libro è stato pubblicato nel maggio 2020, dal titolo “Arte è libertà? Censura e censori al tempo del web” per Giubiliei Regnani.

Nel prossimo gennaio è prevista la pubblicazione di “Da che arte stai? Dieci lezioni per capire il contemporaneo” (Rizzoli)

MARIA CHIARA VALACCHI

CRITICA D’ARTE | CURATRICE INDIPENDENTE |

ART WRITER

Maria Chiara Valacchi è una critica d’arte, curatrice indipendente e art writer con base a Milano.

Dal 2010 ha fondato e cura lo spazio non-profit Cabinet di Milano che ha ospitato una serie riconosciuti artisti internazionali mid-career .

Dal 2014 ha fondato ed è editor-in-chief di “Paint!” una piattaforma online esclusivamente dedicata alla diffusione e alla ricerca della migliore pittura contemporanea, la prima ad utilizzare il contributo diretto di illustri pittori internazionali.

Dal 2015 è contributor internazionale di “ArtForum International Magazine” e dal 2017 de “Il Corriere della Sera” e “Il Fatto Quotidiano” per cui cura delle rubriche tematiche dedicate all’Arte Contemporanea.

Come curatrice indipendente ha al suo attivo oltre ottanta mostre realizzate in spazi privati e pubblici.

Tra i principali Magazine con cui ha collaborato: Artforum, Flash Art, Arte e Critica, Arte, Muse e Inside.

 

MARTA GIANI

SOTHEBY’S DIRECTOR | SPECIALIST ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Marta Giani, Director, Esperta del dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea, lavora con Sotheby’s Italia dal 2006. Si unisce al team di Sotheby’s a Milano, dove inizia la carriera come Junior Specialist per il dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea. 

Sempre in stretto contatto con i colleghi di Londra, Parigi e New York per le valutazioni e le aste internazionali, dal 2012 è Deputy Director e fulcro del dipartimento milanese. 

Dal 2016 è stata promossa Co-head of Sale delle vendite milanesi di Arte Moderna e Contemporanea: ha di recente orchestrato a maggio 2017 la vendita della collezione internazionale “White VS Color”. Da giugno 2018 è diventata Head of sale delle vendite milanesi di Arte Moderna e Contemporanea.

Vincitori PITTURA

1° VALENTINA DE' MATHA'

2° GIOTTO RIVA

3° FEDERICA GONNELLI

Finalisti PITTURA

Opere fotografiche uniche o parte di una serie a colori o in bianco e nero

Giuria FOTOGRAFIA

DENIS CURTI

CAPO GIURIA | GALLERISTA | ESPERTO DI FOTOGRAFIA

Direttore artistico della Casa dei Tre Oci a Venezia, consulente della Fondazione di Venezia per la gestione del patrimonio fotografico.

Nel 2015 ha fondato, a Milano, Still, uno spazio multifunzionale con focus specifico sulla fotografia.

Dal 2005 al 2014 ha diretto l’agenzia Contrasto-Milano. Tra il 2002 e il 2003 ha curato aste fotografiche per Sotheby’s in Italia. Per oltre quindici anni è stato critico fotografico per Vivimilano e Corriere della Sera.

Ha diretto il mensile Il Fotografo e attualmente cura la testata digitale Black Camera di Rolling Stone.it

Ha curato, per Marsilio, diverse pubblicazioni.

LORENZA CASTELLI

Exhibition director | MIA PHOTO FAIR

Laureata in Economia e Commercio all’Università Luigi Bocconi a Milano, dopo 15 anni di esperienza nel settore della consulenza strategica e della finanza aziendale, fonda nel 2011, con il padre Fabio Castelli, MIA Milan Image Art Fair nel 2011, la prima fiera d’arte internazionale dedicata alla fotografia come linguaggio d’arte contemporanea.

In MIA Fair, ricopre il ruolo di Exhibition director e di responsabile del business development.

Appassionata di arte e design, è collezionista di fotografia e di arte contemporanea.

MARINE TANGUY

FONDATRICE | MTART AGENCY

Sostenitrice degli artisti sin dalla giovane età, Marine Tanguy ha gestito la sua prima galleria all’età di 21 anni e ha aperto la sua prima galleria d’arte a Los Angeles all’età di 23 anni. 

Dopo aver capito i limiti del modello di galleria tradizionale, Marine ha lanciato l’agenzia MTArt nel 2015. 

MTArt è la prima talent agency per artisti visivi in tutto il mondo. I clienti amano lavorare con l’agenzia per identificare la prossima stella nascente nel mondo dell’arte, affidandosi alla sua rigorosa selezione e alla competenza del team per integrare l’arte nei contesti più straordinari.

MTArt Agency ha ideato la più grande estemporanea di arte pubblica del mondo: il progetto di Saype a Parigi è stato supportato da 30 aziende tra cui la Torre Eiffel e il Guardian Media Group. 

Marine è stata premiata come imprenditrice dell’anno da Forbes 2018 30 under 30 Europe: Art & Culture and UK per i NatWest Everywoman Awards 2019.

È scrittrice e keynote speaker sull’arte contemporanea e sugli investimenti in arte. I suoi discorsi includono due TEDx Talks su come trasformare le città con l’arte e su come le immagini dei social media influenzano le nostre menti.

Vincitori FOTOGRAFIA

1° CLAIRE LUXTON

2° GENNIFER DERI

3° MARCO CIRCHIRILLO

Vincitori PARTNER PRIZE

Finalisti FOTOGRAFIA

Arte Digitale

Opere realizzate con l’uso di computer e software, riproducibili su supporti digitali

Giuria ARTE DIGITALE

SERENA TABACCHI

capo giuria | FOUNDER | museum of contemporary digital art

Serena Tabacchi è una Digital Entrepreneur, curatrice e scrittrice. Ha lavorato alla TATE Modern di Londra ed è fondatrice e direttrice di MoCDA, il Museum of Contemporary Digital Art.

Impegnata nella ricerca e nello studio su come allestire e curare l’Arte Digitale in spazi virtuali online, Serena contribuisce regolarmente con articoli su Arte e Tecnologia per The Observer, ed è curatrice per la fiera d’arte digitale e contemporanea CADAF, con ultime edizioni a Miami e online insieme al Lumen Art Projects.

Serena è ambasciatrice di Women and Inclusion presso Blockchain Game Alliance ed è organizzatrice di eventi e speaker per NTF London Meetup.

KAREN LEVY

Founder | The Art of this Century | AiKA

dsl Collection

Karen Levy ha lavorato presso Sotheby’s London Private Client Group, dove era responsabile per i clienti europei e asiatici.

In precedenza, ha lavorato presso altre importanti istituzioni d’arte e case d’asta come Phillips e Asia Society, e ha coordinato il progetto “Art of the World” all’Expo mondiale di Shanghai nel 2010.

Ha fondato l’agenzia di eventi “The Art of this Century”, fornendo esperienze su misura e incontri speciali nel mondo dell’arte, mentre nel 2019 ha co-fondato AiKA – Strategy & Art Connection.

Karen partecipa attivamente alla costruzione della collezione privata della sua famiglia, DSLcollection, un’importante raccolta occidentale incentrata sull’arte contemporanea cinese.

GIACOMO NICOLELLA MASCHIETTI

GIORNALISTA | ESPERTO DI MERCATO D’ARTE

Giornalista professionista specializzato in arte e mercato.

Ha una laurea in Filosofia della Scienza. Scrive regolarmente per MilanoFinanza, GQ, MarieClaire Maison, Patrimoni, Private, Gentleman e ha una Rubrica su ArtsLife “Motel Nicolella” in cui ospita e intervista i personaggi dell’arte. 

Consulente strategico per l’associazione no profit SAVE THE ARTISTIC HERITAGE, è inoltre conduttore televisivo del programma “Top Lot” sul “Class CNBC”.


È specialista di Mercato dell’Arte per le Università IED Venezia e IULM Milano, oltre ad essere Art Consultant per aziende impegnate nella CSR e per collezionisti privati

Vincitori ARTE DIGITALE

1° SNOW YUNXUE FU

2° MARTIN LUKAS OSTACHOWSKI

3° JOSH CHAPLIN

Finalisti ARTE DIGITALE

Video Arte

Opere artistiche basate sulla creazione e riproduzione di immagini in movimento mediante strumentazioni video digitali o analogiche

Giuria VIDEO ARTE

CAROLINA CIUTI

Capo Giuria | Direttrice Artistica LOOP Barcelona

Carolina Ciuti è curatrice d’arte contemporanea. Si è laureata in Storia e Tutela dei Beni Artistici presso l’Università degli Studi di Firenze per poi specializzarsi in Arte Contemporanea con un Master presso il Sotheby’s Institute of Art di Londra.
 
Attualmente occupa l’incarico di direttrice artistica del festival di video arte LOOP a Barcellona, dove ha lavorato con artisti internazionalmente riconosciuti come Regina de Miguel, Agnes Meyer-Brandis, Aleksandra Mir, Muntadas, Steina e Woody Vasulka e Anton Vidokle.
 
I suoi progetti curatoriali sono stati esposti presso Cinéphèmère-FIAC Paris, la Filmoteca de Catalunya, Fabra i Coats–Centre d’Art Contemporani de Barcelona, il MACBA e il Real Cercle Artístic. HA editato le pubblicazioni I Have A Friend Who Knows Someone Who Bought a Video, Once (Mousse Publishing, 2016) e Before The Name: a book on an itinerant performance project. (RAM Editions, 2018).
 
È stata collaboratrice della rivista La Maleta de Portbou e della casa editrice Istituto Italiano Edizioni Atlas. Nel 2017 ha co-fondato il collettivo CRiB, con il quale realizza proposte ibride a cavallo tra arti visive, il teatro e la performance.

SVEVA D'ANTONIO

GALLERISTA | COLLEZIONISTA

Laureata in Storia dell’Arte presso il Suor Orsola Benincasa di Napoli nel 2013 con una tesi su come certi tipi di film possono trasformarsi in opere d’arte ed entrare negli spazi museali.

Sveva D’Antonio dopo vari stage in gallerie d’arte contemporanea a Napoli e a Bruxelles, ha iniziato a lavorare presso la galleria Laveronica di Modica inizialmente come assistente e poi nel 2016 diventa socia. La galleria concentra la sua ricerca sulla condizione umana attraverso arte socialmente e politicamente impegnata.

Nell’aprile del 2020 Sveva lascia la galleria per cercare nuove sfide e opportunità per lo sviluppo della sua carriera. Si dedica da sempre alla collezione di famiglia, passione per l’arte quindi che condivide con il marito Francesco sin dal loro primo incontro. La collezione Taurisano conta ora quasi più di 400 opere con un’attenzione agli artisti emergenti e al supporto attivo delle loro pratiche.

Jean Conrad Lemaitre

COLLEZIONISTA | PRESIDENTE LOOP BARCELLONA

Jean Conrad Lemaitre ha Studiato ESCP Paris INSEAD fontainebleau (mba).

Sposato con Isabelle de Turckheim, vive a Parigi e con lei è Collezionista di videoarte dal 1996.

Da allora sono state organizzate 20 mostre della loro collezione in musei in Francia, Germania, Spagna, USA, Perù, Argentina, Cina, Corea del Sud, Giappone e molti altri.


Jean Conrad Lemaitre è il presidente del comitato della fiera della video arte LOOP di Barcellona

Vincitori VIDEO ARTE

1° ZIMMERFREI

2° AMARANTA MEDRI

3° NICCOLO' DE NAPOLI

Finalisti VIDEO ARTE